Presentazione
La mia passione per l’osteopatia ha avuto origine dal mondo dello sport; fin dalla giovane età ho praticato diverse attività sportive che mi hanno insegnato l’importanza della cura per il corpo, soprattutto a livello osteo-muscolare. Così, presso l’Istituto SOMA osteopatia di Milano ho iniziato il mio percorso. Durante i cinque intensi anni di studio, ho dedicato tempo e impegno nell’approfondire una vasta gamma di tecniche. Queste includono approcci focalizzati sul sistema miofasciale, muscolo-scheletrico, tecniche viscerali e cranio-sacrali, che costituiscono le fondamenta del mio approccio terapeutico.
La passione che nutro per questa professione mi ha spinto oltre: ho scelto quindi di specializzarmi nell’assistenza a diverse tipologie di pazienti: gli sportivi, gli anziani e pazienti con patologie croniche. Il mio percorso formativo ha abbracciato un master specifico in osteopatia pediatrica e nella cura della donna in fase pre e post-gravidanza. Questo approfondimento mi ha permesso di sviluppare competenze mirate per affrontare le esigenze anche di questi specifici pazienti.
La mia ricerca dell’eccellenza nel campo dell’osteopatia è in costante evoluzione. Ho infatti continuato ad arricchire le mie conoscenze frequentando un ulteriore master sull’approccio viscerale, affinando così le mie capacità nell’analisi e nel trattamento dei disturbi legati agli organi interni.

La bellezza dell’osteopatia risiede nella sua versatilità e nella capacità di adattarsi alle esigenze individuali. La mia esperienza, accanto a una formazione completa e diversificata, mi ha permesso di affinare le mie competenze nell’assistenza a pazienti di ogni età. Questa diversità di esperienze mi ha insegnato l’importanza di un approccio personalizzato e mirato, unendo conoscenze teoriche e pratica quotidiana per il benessere dei miei pazienti.

Servizi
Tecniche Mio-fasciali
Il sistema connettivale, noto come fascia, riveste un ruolo cruciale nel mantenimento del benessere corporeo. Le tecniche fasciali mirano a ottimizzare il funzionamento di questa rete di tessuti, che avvolge muscoli, organi, vasi sanguigni e il sistema nervoso periferico. Tramite trattamenti specifici, si mira a liberare tensioni e restrizioni che possono compromettere la mobilità e il corretto funzionamento degli apparati corporei, permettendo un recupero della naturale fluidità e vitalità.
Tecniche sui tessuti molli: rilassamento e rigenerazione dei tessuti
Le tecniche sui tessuti molli offrono sollievo e supporto in presenza di contratture muscolari, rigidità e tensioni generalizzate. Questi trattamenti comprendono tecniche linfodrenanti, mirate a favorire il drenaggio linfatico, così come metodologie per il rilassamento e il benessere globale dei muscoli. Contribuiscono a migliorare la flessibilità e a ridurre lo stress muscolare, promuovendo un senso di rilassamento e benessere generale.
Tecniche articolari e ad energia muscolare: miglioramento della mobilità e del comfort articolare
Le tecniche articolari e ad energia muscolare si concentrano sulla correzione delle disfunzioni articolari e sull’aumento del range di movimento in presenza di limitazioni. Queste metodologie sono finalizzate a migliorare la mobilità delle articolazioni, ad esempio del collo, per ridurre sensazioni di rigidità e favorire un miglior comfort nei movimenti quotidiani.
Tecniche viscerali: armonia e benessere
Le tecniche viscerali mirano a stimolare la corretta motilità degli organi interni, riducendo tensioni e disagi associati a disturbi quali dolori addominali, stitichezza e dolori mestruali. Questi trattamenti favoriscono l’equilibrio e il benessere delle funzioni viscerali, promuovendo una migliore qualità di vita.
Tecniche cranio-sacrali: equilibrio e rilascio delle tensioni cranio-sacrali
Le tecniche cranio-sacrali agiscono sulle strutture e sul liquido (liquor) che circondano il sistema nervoso centrale, sfruttando la mobilità e la motilità cranica. Questi trattamenti mirano a ridurre le tensioni e a ripristinare l’equilibrio tra cranio e osso sacro, offrendo sollievo da tensioni e favorire un senso di rilassamento profondo.
Contatti
Per qualsiasi informazione, prenotazione o domanda, mi puoi contattare attraverso i seguenti metodi:
Telefono: +39 3403968164
Instagram: @alessandropippaosteopata
Indirizzo principale: Fisioterapia Solution, Via Urbano III 12, San Massimo, Verona

Dove trovarmi
Fisioterapia Solution, Via Urbano III 12, San Massimo, Verona
Nutrivita, Via Federico di Saluzzo 48, Alpo, Villafranca di Verona
Accanto agli studi medici, Via Cantarane 4, Verona